INNOVA

Innovazione, tecnologia e design

INNOVA con sede a Storo, in Trentino Alto Adige, è da 20 anni leader nella ideazione, progettazione e
produzione di soluzioni per riscaldamento, ventilazione e climatizzazione. Da sempre si distingue per per il
design raffinato, le soluzioni tecniche innovative, i “Plus” unici ed esclusivi dei suoi prodotti. Vediamo alcuni
esempi!
STØNE - La pompa di calore che non devi più nascondere. Nata per coniugare estetica, benessere e
prestazioni, STØNE risponde a tutte le esigenze di integrazione architettonica delle tecnologie per il comfort
termico. Oltre a riscaldare e raffrescare utilizzando una tecnologia estremamente efficiente e a basso
impatto ambientale è la soluzione ideale per climatizzare ogni tipo di edificio, anche di prestigio, a costi
contenuti. Il design distintivo include una griglia microforata che valorizza la discrezione visiva

STØNE è disponibile in tre configurazioni:
• A vista, con espulsione dell’aria verticale;
• A vista, con espulsione dell’aria orizzontale;
• A incasso, completamente integrata alla muratura.
I nostri fornitori: riscaldamento e climatizzazione

>OSMO< è il fancoil compatto e ultrasottile per un
comfort ottimale tutto l’anno.
Con >OSMO< si compie un importante passo
in avanti riducendo di ben 5 cm in larghezza e
di 1 cm in profondità le dimensioni dei prodotti.
La gamma si compone di diversi modelli, tra cui
>OSMO< SL dallo ridotto spessore di soli 119 mm
(versione a parete), la versione a soffitto con uno
spessore di 129 mm e >OSMO< RS con pannello
frontale riscaldato che offre un piacevole comfort
radiante anche con il ventilatore principale spento.
La gamma si completa con i modelli SLI, RSI
e SLSI: i fancoils super compatti da incasso a
scomparsa totale.
La gamma ..2.0 si completa di un nuovo modello.
prodotto originariamente per il mercato USA:
“..2.0 AMERICA” è realmente in grado di
climatizzare ambienti più ampi, aprendo nuovi
spazi ed opportunità per l’utilizzo di questo tipo di
prodotto. Le maggiori potenze di ..2.0 AMERICA
sono ottenibili grazie ad un ventilatore assiale
di nuova generazione, brevettato, che permette
di aumentare significativamente i volumi di aria
trattati e quindi la potenza dell’apparecchio.