Storm e Idrotrade

L’evoluzione nella distribuzione di materiale idrotermosanitario.

Il marchio STORM nasce nel 1998 dall’esperienza di 7 imprenditori che, sulla scia imitativa della grande distribuzione organizzata, hanno pensato di creare una linea di prodotti a marchio per il settore idrotermosanitario.
Sull’onda di questa importante innovazione, si decise di organizzare un sistema logistico centralizzato ispirato al modello strutturale delle moderne centrali distributive europee per poter soddisfare le esigenze di tutti i soci: nacque così il magazzino di Idrotrade a Lallio (BG).
Coordinati da un manager di esperienza nella persona di Rhual Donzelli, i soci Annovazzi, Clerici, Comini, Pressiani, Pozzoli, Catassi e Terni, concorrenti sul mercato, ma spinti da una voglia di cambiamento, si uniscono in questa impresa che cambierà il futuro della distribuzione idrotermosanitaria.

Inizialmente, il catalogo di prodotti Storm si concentrava su poche linee fondamentali per l’installatore idraulico, principalmente nell’ambito delle canne fumarie. Grazie al supporto e all’interesse da parte dei professionisti di settore, fu presto chiara la necessità di aumentare le tipologie di prodotti. Infatti, già nella seconda edizione furono inseriti nel listino tutti i principali materiali necessari all’impiantistica; dopo 10 anni, viene introdotta anche la linea design dedicata alle showroom di arredobagno; per arrivare a completare la proposta negli ultimi anni, con l’aggiunta a catalogo dei climatizzatori Mite, della nuova linea di caldaie SKaldo e degli addolcitori.
La nascita del design era stata richiesta dai colleghi sul campo che, lavorando a stretto contatto con i professionisti tecnici, avevano notato l’esigenza di integrare l’estetica alla funzionalità. Sono stati così studiati dei prodotti di arredo da offrire in esclusiva ai clienti dei soci Idrotrade e che, come tutto il resto del catalogo, non avessero la concorrenza dei prodotti venduti online.

Un importante punto di forza del mondo Storm, oltre alla qualità dei prodotti, è sempre stata l’assistenza tecnica. Presente fin dall’inizio nel supporto alle vendite, la nascita nel 2018 dei Centri di Assistenza Tecnica distribuiti su tutto territorio del Nord e Centro Italia, ha permesso all’azienda di ampliare e migliorare il servizio dando un aiuto concreto sul campo.

L’evoluzione di Storm, che da un fatturato di poche migliaia di euro è arrivato ad oggi a 150 milioni, è andata di pari passo alla crescita e alla caratterizzazione di Clerici.
Grazie alla conoscenza e alla stretta collaborazione tra i soci Idrotrade, il gruppo, inizialmente formato solo da AFIS, Unicom e Sanitaria, ha iniziato ad acquisire gli altri membri arrivando oggi a gestire il marchio Storm in esclusiva.